Disdire l’abbonamento Sky è possibile? Ovviamente la risposta è si. Detto questo, nel post di oggi vediamo qual è la procedura da seguire se avete realmente intenzione di non utilizzare più Sky.
Molti utenti hanno criticato Sky per il suo servizio clienti, per la difficoltà di revocare un contratto con Sky. Ma non preoccupatevi, se volete lasciare Sky, potete farlo seguendo passo passo la procedura, vale la pena spendere un po’ di tempo nella ricerca dei moduli e dei documenti da inviare per essere sicuri di fare tutto correttamente e non incorrere in penali o spiacevoli situazioni.
Vedremo insieme come disdire Sky
- con PEC
- direttamente al telefono
- on-line
- con raccomandata
Come disdire Sky
Ci sono diversi metodi per disdire l’abbonamento Sky, uno dei più comuni e semplici è senz’altro quello che prevede l’invio di una PEC ossia di una raccomandata elettronica. Sul sito di Sky è disponibile un apposito modulo per richiedere la disdetta che va compilato e successivamente firmato.
Il tutto poi va inviato attraverso PEC a Sky facendo affidamento all’indirizzo skyitalia@pec.skytv.it o servizioclientisky@pec.skytv.it), in allegato alla comunicazione va inserito un documento d’identità valido.
Come disdire Sky al telefono
Altro metodo per disdire Sky prevede la chiamata ad un operatore. Il numero di cui vi stiamo parlando è il seguente: 02 917171 oppure 199 100 400 che prevede un costo massimo di 15 centesimi al minuto per telefonate da numero fisso, mentre per le chiamate da cellulare dipende dal gestore di telefonia mobile.
Il servizio è attivo dalle ore 8.30 alle 22.30.
Come disdire l’abbonamento Sky direttamente online
Uno dei metodi più facili che ci siano per inoltrare una disdetta a Sky è agire direttamente via web. Per fare affidamento a questa tipologia, basta andare sul sito Sky – https://assistenza.sky.it/ – , selezionare il tipo di abbonamento che si ha intenzione di disdire e seguire passo per passo gli step che appaiono a video per finalizzare il tutto.
E’ importate conoscere anche le condizioni dell’abbonamento in modo tale da uscire da Sky senza pagare penali. E’ possibile infatti recedere dal contratto Sky prima della scadenza, ma l’azienda potrebbe inserire delle quote per il recesso anticipato, anche se il Decreto Bersani tutela il consumatore, è possibile che all’interno della documentazione di abbonamento siano state inserite clausole particolari.
Seguendo questa procedura Sky contatta direttamente i propri clienti per aiutarli nel processo di disdetta, anche per capire per quale motivo l’utente vuole lasciare l’abbonamento.
Molti lamentano il fatto che le cifre da pagare sono alte, ma tutto dipende anche dai vari pacchetti che la pay-tv propone, più contenuti ci sono nel nostro abbonamento e più sarà alto il canone.
Disdire Sky sul digitale terrestre
Per riuscire in tale procedura, basta collegarsi al sito apposito alla disdetta dell’abbonamento Sky, cliccare sulla dicitura Scarica posta nel piccolo spazio Modulo recesso entro le prime due settimane. Il tutto va poi stampato e compilato in ogni parte.
Questa procedura è da seguire se è presente una cam nel proprio decoder o nella propria Smart TV per vedere Sky dal digitale terrestre senza antenna satellitare.
Come disdire Sky con raccomandata
Se vi siete persi la parte dove abbiamo parlato della disdetta di un contratto Sky con raccomandata niente panico. Per poter annullare l’abbonamento a Sky con raccomandata basta semplicemente inviare con tanto di documento di identità il modulo di disdetta scaricabile dal sito Sky al seguente indirizzo: Sky Casella Postale 13057 – 20141 Milano.
Molti utenti ci hanno chiesto Dove trovo il modulo di disdetta Sky?, nessun problema lo rendiamo disponibile a questo link:
- Recesso entro 14 giorni – link
Leave a Reply