Le televisioni di ultima generazione hanno portato una ventata di novità in casa, rappresentano dei veri e propri centri multimediali. Il nostro salotto si è quindi trasformato e la televisione, una volta un elettrodomestico considerato veramente semplice è diventato qualcosa di altamente tecnologico. È merito delle Smart Tv. Cos’è questa dicitura che vediamo accompagnare spesso la descrizione dei televisori?
INDICE
- Cosa si intende per Smart TV
- Differenza tra una TV è una Smart TV
- Smart Tv con Media Box
- Smart Tv 4K
- Cosa si può fare con la Smart TV
Cosa si intende per Smart TV
La Smart TV è una particolare televisione che integra alcune funzionalità che ti permettono di utilizzare internet e di conseguenza i servizi che la rete offre.
Si tratta di una scheda integrata nella televisione che lo trasforma in un vero e proprio computer. In realtà ci sono diverse App e programmi dove si può vedere anche la TV su Internet, ma sulle Smart TV tutto è molto semplice ed intuitivo, esistono già delle App preinstallate che ci permettono di utilizzare i più comuni strumenti di Internet e comunque basta installare l’applicazione giusta per rivedere programmi e Talent Show direttamente sullo schermo della televisione utilizzando il suo telecomando.
Differenza tra una TV è una Smart TV
Grazie alla connessione con internet che si realizza anche tramite il Wi-Fi o con un cavo di rete LAN possiamo ricevere programmi televisivi in streaming, guardare video provenienti da YouTube, dialogare con i social e giocare online, tutte cose che rendono appunto la tv “intelligente”.
C’è differenza tra una TV è una Smart TV, proprio per il fatto che questa ultima riesce a collegarsi alla rete ed a sfruttare questa connessione per visualizzare programmi ed App come un tablet o un telefono.
Tutte le marche che producono televisori hanno i loro modelli Smart. Samsung, Lg, Panasonic, Sony, Philips sì contendono il mercato a colpi di novità. Schermo curvo e 3D non hanno incontrato il favore del pubblico, la funzione Smart invece sì. I televisori ora integrano dei veri e propri sistemi operativi come quello di LG (WebOs) per la gestione del televisore proprio come se si trattasse di un computer.
Una volta collegati alla rete possiamo andare nello store della casa madre e scaricare le applicazioni che ci permettono di vedere i programmi Rai, Sky o Mediaset in modo differito (on demand), le partite di calcio di Serie A, oppure di usare la IPTV e naturalmente il digitale terrestre. Inoltre è possibile collegarci a Netflix o Amazon per vedere in streaming le partite di calcio o le nostre serie tv preferite.
Smart Tv con Media Box
Se il vostro televisore non è Smart non c’è comunque problema, possiamo renderlo tale acquistando un media box. Il costo è di circa 40 – 50 euro per i modelli economici che si collegano attraverso la porta HDMI al televisore.
Si connettono ad internet tramite Wi-Fi o cavo LAN ed possiamo interagire attraverso un telecomando o tastierina. Questi media box sono anche dotati di funzione di registrazione e ospitano una porta USB per il collegamento di chiavette per la visione in streaming video.
Smart Tv 4K
La novità del momento è rappresentata dai pannelli in UHD o 4K. Risoluzioni doppie che ci permettono di godere di video ed immagini magnifiche. I nuovi media box permettono anche di visionare questi video direttamente dalla rete.
Su YouTube è infatti pieno di video realizzati con queste risoluzioni ed anche Netflix trasmette molte serie in Ultra Hd. Dobbiamo però controllare che la larghezza di banda, che la velocità del flusso di streaming sia almeno di 10 Megabit al secondo.
Cosa si può fare con la Smart TV
Questo tipo di televisione, come abbiamo visto precedentemente, è in grado di riprodurre film e streaming dalla rete, sia attraverso piattaforme gratuite che a pagamento. Di seguito un elenco di operazioni che possiamo effettuare con una Smart TV:
- Visualizzare i canali RAI in streaming (Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai4, Rai 5, Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai Yoyo, Rai News, Rai Storia, Rai Sport 1, Rai Sport 2, Rai HD)
- Visualizzare i canali Mediaset in streaming (Rete 4, Canale 5, Italia 1, Canale 20, Iris, Twentyseven, La5, Cine34, Focus, Top Crime, Italia 2, TGcom24, Mediaset Extra)
- Visualizzare YouTube sulla propria TV
- Visualizzare serie e film di Netflix
- Visualizzare i contenuti offerti da Amazon Video
- Visualizzare TIM Vision
- Visualizzare i contenuti di Now TV
- Visualizzare Infinity
- Visualizzare i contenuti offerti da Paramount+
- Visualizzare i contenuti di Disney Plus
- Visualizzare tutti i film ed i contenuti di Pluto TV
- Visualizzare partite ed approfondimenti su DAZN
- Visualizzare i canali ed i contenuti di Discovery plus