Tivùsat: il digitale terrestre via satellite, attivazioni, costi, decoder, tv e cam

Finalmente ci siamo, la nuova era del digitale terrestre è pronta a debuttare. E’ già iniziata in via ufficiale il 1 gennaio dello scorso anno, ma lo switch-off definitivo avverrà solo a partire dal 30 giugno, data nel quale tutte le TV italiane dovranno tassativamente supportare il nuovo standard trasmissivo, stiamo parlando di DVB-T2. A Subire modifiche non è solamente lo standard per quanto concerne il digitale, ma anche quello satellitare, il sistema Tivùsat.

Coloro che usano la piattaforma satellitare gratuita chiamata Tivùsat devono dare uno sguardo al decoder cercando di capire se supporti o meno il nuovo standard che andrà a prendere il posto di quello usato fino ad oggi. Chi vede già i canali non deve mettersi nessuna preoccupazione è già pronto cosi.

Cos’è Tivùsat

Per chi non ne avesse mai sentito parlare nello specifico, Tivùsat non è altro che una piattaforma satellitare gratuita progettata per poter integrare efficacemente il digitale terrestre dove la copertura del segnale è scarsa.

Tivùsat: il digitale terrestre via satellite

Se si ha qualche problema di ricezione della TV digitale terrestre per via di una copertura non adeguata nella zona dove si vive si può ugualmente ricevere segnale dei canali via satellite beneficiando per l’appunto della piattaforma Tivùsat.

Il servizio di cui vi stiamo parlando viene rilasciato tramite satellite, dunque i problemi di copertura in questo caso sono pari a zero.

Cosa si vede su Tivùsat

Diversi i canali che si possono vedere con la piattaforma, contrariamente a quanti pensano l’elenco dei canali visibili è ampio partendo dai canali Rai, si passa per la rete Mediaset, con Rete 4, Canale 5 ed Italia 1.

Cosa si vede su Tivùsat

Per avere un’ampia visione dei canali visibili vi consigliamo di cliccare al seguente indirizzo www.tivusat.tv/canali-televisivi dove è presente la lista TV composta da 141 Canali, di cui 57 in HD e 7 in 4K, invece al seguente link  www.tivusat.tv/canali-radiofonici trovate l’elenco radio.

Grazie a Tivùsat vedete benissimo ciò che più desiderate, gratuitamente soprattutto, vedete anche oltre ai canali nazionali anche diversi canali internazionali. Una finestra incredibile sull’intrattenimento, informazione estera e nazionale, cultura, fiction, spettacolo, sport e chi più ne ha più ne metta.

Quanto costa

La piattaforma non ha alcun costo, tuttavia è necessario acquistare un decoder specifico, il costo del dispositivo può cambiare in base al modello ed alle specifiche tecniche, consideriamo che i costi partono da 99 euro. In abbinamento al decoder verrà data al cliente anche la smart card di Tivùsat, utile per vedere i canali gratis che vengono trasmessi.

Decoder Tivùsat

Cosa serve sostanzialmente per vedere Tivùsat? Ecco il necessario:

  • impianto satellitare
  • decoder digitale satellitare compatibile (che può anche essere integrato nella TV in vostro possesso)
  • smart card Tivùsat attivabile senza alcun costo.

Tornando a parlare di decoder, servirà averne uno certificato, ci sono in commercio anche TV con decoder satellitare integrato che – se caratterizzate da un’entrata slot Common Interface CI – sono in grado di avere al 100% la compatibilità con i servizi che vengono proposti da Tivùsat.

TV e Cam

Se avete ad esempio una Smart TV e una parabola, la via più facile di tutte per avere accesso a digitale terrestre sul satellite è quella di acquistare un decoder certificato e procedendo al collegamento della TV di casa.

Basta avere anche una parabola satellitare con orientamento indirizzato su Eutelsat 13° Est, un decoder certificato e procedere all’attivazione della Smart Card Tivùsat (cam Tivùsat), inclusa nella confezione del decoder acquistato – eventualmente è anche possibile acquistarle a parte-.

Qualora il vostro decoder sia dotato del bollino Tivùsat potete tranquillamente fare accesso in modo diretto ai servizi on demand. Infine, per fare accesso al servizio basta premere il pulsante di color verde situato sul telecomando.