Perché sullo schermo della TV c’è scritto segnale debole o assente? E’ il caso di chiamare un antennista o riusciamo a risolvere da soli. In questa guida cercheremo di capire cosa verificare nel caso in cui la qualità del segnale della nostra TV è basso e come porre rimedio a questo problema.
Segnale della tv debole
Ci accorgiamo che il segnale della tv è debole quando alcuni canali si vedono disturbati, o addirittura è proprio il televisore che si vede con schermo completamente nero, a volte escono messaggi di errore come segnale assente o segnale debole.
Cosa fare quando la TV dice “nessun segnale“? Non potete semplicemente spegnerla e andarvene. Il televisore è un dispositivo che continuerà a cercare un segnale finché non ci riuscirà, o finché non gli direte di fermarsi.
Non ci resta che verificare la qualità del segnale e capire se il cavo dell’antenna è danneggiato.
Verificare la qualità del segnale Tv
Se il segnale della TV è debole o addirittura assente possiamo verificarlo attraverso l’apparecchio stesso. In un articolo specifico abbiamo visto come verificare il segnale dell’antenna, ma vi indicheremo come farlo con diverse marche di TV attraverso il telecomando.
Per TV Samsung seguire questa procedura:
- tasto Home – simbolo casa del telecomando
- con la frecce spostarsi su Impostazioni
- Supporto
- Auto diagnosi
- Informazioni sul segnale
A questo punto vengono visualizzate tutte le informazioni sulla linea. I parametri che ci interessano maggiormente sono la potenza del segnale e la qualità del segnale ricevuto attraverso l’antenna, se i valori sono superiori all’85% di sicuro avremo una visione dei canali nitida e senza problemi, al contrario la visione potrebbe essere disturbata o addirittura completamente assente.
Per altre marche (Sony, LG, Hisense, Akai, Philips etc…) la procedura è leggermente diversa ma dalle impostazioni si riesce a vedere il dato sul segnale televisivo. Se il segnale è debole possiamo in alternativa guardare la tv direttamente da internet attraverso il proprio router, con la possibilità di rivedere magare anche i programmi Tv che ci siamo persi.
Come capire se il cavo dell’antenna funziona
Capire se il cavo dell’antenna funziona è molto importante, anche perché per ripristinare questa parte dell’impianto abbiamo bisogno di personale specializzato, altrimenti possiamo provvedere in autonomia.
La prima cosa che possiamo controllare è se le altre TV di casa funzionano correttamente, controllate che i canali si vedano correttamente. Sa abitiamo in un condominio ed abbiamo una sola TV possiamo chiedere al vicino se è in grado di vedere tutti i canali. Con questo semplice test possiamo verificare se il problema è la nostra TV o il nostro impianto, dunque se nessuno riesce a vedere i canali di sicuro abbiamo bisogno di un antennista.
Dopo aver verificato tutte le tv ed escluso che sia un problema generale, possiamo verificare quali canali sono interessati al disturbo, partiamo dai canali RAI e verifichiamo se si vedono bene, poi passiamo a Mediaset ed infine alle altre emittenti. Eventualmente proviamo ad effettuare una nuova sintonizzazione automatica della programmazione.
Cosa fare per aumentare il segnale dell’antenna
Vedremo ora se è possibile in qualche modo aumentare la ricezione del segnale del digitale terreste. Se esistono dei dispositivi che permettono di aumentare la qualità del segnale.
Sicuramente orientare l’antenna in maniera opportuna aumenta la potenza del segnale della tv e permette una visione più nitida e senza problemi, ma esistono in commercio anche degli amplificatori di segnale che potenziano la ricezione dei canali.
Se vuoi orientare in autonomia l’antenna puoi usare una App disponibile per Android
- Orienta digitale terrestre – https://play.google.com
Nell’App ci sono tutte le coordinate dei trasmettitori per cui è semplice gestire l’orientamento dell’antenna.
Leave a Reply