Come verificare il segnale dell’antenna in poche e semplici mosse

Oggi vedremo come verificare il segnale dell’antenna. Spesso nei nostri articoli abbiamo parlato su come poter sincronizzare in maniera corretta tutti i canali presenti sul digitale terrestre, ma verificare la potenza del segnale è una procedura che va fatta insieme alla sintonizzazione automatica dei canali tv.

Verifica della potenza del segnale televisivo

Partiamo subito col dire che la potenza del segnare dell’antenna può essere verificata attraverso il menù del proprio televisore, non è quindi necessario spostarsi dal proprio divano per avviare questa procedura, non è necessario nemmeno l’ausilio di specifici apparecchi ne di personale specializzato.

Come verificare il segnale dell'antenna

C’è da precisare però che essendo presenti sul mercato numerosissime marche e modelli di televisioni i pannelli impostazioni sono tutti diversi ed è praticamente impossibile creare una procedura standard. Quello che possiamo dire comunque è che la procedura è abbastanza semplice da gestire su ogni modello di TV con digitale terrestre.

Diagnostica del segnale dell’antenna

Nel menù di ogni televisore è presente uno strumento di diagnostica. All’interno di questo strumento c’è la possibilità di rilevare la potenza del segnale, che sostanzialmente va a specificare in percentuale la potenza della ricezione dell’antenna installata sul tetto.

Più questo valore si avvicina 100 e più il segnale della tv è buono, una percentuale di segnale inferiore a 30 ci porta a pensare che il problema sia legato alla antenna o addirittura all’impianto, e con questo tipo di problema è sicuramente necessario l’intervento di un antennista.

L’aumento o la diminuzione del valore del segnale dipende da molti fattori, alcuni di questi possono essere legati all’antenna mentre altri possono essere imputati all’impianto, ad esempio è possibile avere valori molto bassi se l’antenna non è posizionata correttamente. Ma anche un errato cablaggio dell’impianto può far diminuire drasticamente il valore del della potenza del segnale e questo naturalmente porta problemi nella ricezione dei canali televisivi.

Anche con il nuovo sistema digitale terrestre DVB-T2 se ci sono percentuali basse di ricezione segnale non si riesce ad avere una corretta visione anche dai canali Rai e Mediaset.

Verificare se l’antenna funziona correttamente

Di seguito vedremo la procedura passo passo per vedere se c’è una corretta ricezione del segnale. Il nostro test è stato fatto su una Smart TV LG con sistema operativo webOS.

Con il telecomando bisogna andare sul pulsante impostazioni (quello con l’ingranaggio), si scorre in basso su “tutte le impostazioni”.

A questo punto si va sul menù “Canali” e poi su “Sintonizzazione e impostazioni canali”

Test segnale - Sintonizzazione e impostazioni canali

L’immagine ci fa vedere come verificare la potenza del segnale. Una volta avviato, il televisore impiega circa un minuto per effettuare il test e farà visualizzare una serie di parametri utili a capire con è posizionata la nostra antenna.

Dopo circa 60 secondi di elaborazione il risultato è questo

Potenza del segnale su TV LG

Abbiamo dunque provveduto a verificare il segnale dell’antenna con i seguenti risultati:

  • Potenza segnale 100%
  • Qualità del segnale 100%

Nello specifico il test è stato fatto su UHF Can 23 a 490000 kHz sul canale Rai Uno.

Non si vedono i canali del digitale terrestre

Rivediamo quindi i passaggi da fare qualora si avessero problemi di ricezione sulla TV. Senza ombra di dubbio il primo passo da fare è quello di effettuare una risintonizzazione automatica di tutti i canali televisivi.

Ogni tv ha un proprio menù, ma entrando nel pannello impostazioni ci troveremo sicuramente la voce canali o sintonizzazione. Si avvia e si ricercano tutti i programmi. A tal proposito abbiamo creato della apposite guide:

Se si risolve il problema non dobbiamo fare altro, ma se ancora i programmi non si vedono, va verificata la potenza del segnale televisivo.

La procedura è indicata sopra ed è abbastanza semplice. Se abbiamo un segnale basso a questo punto conviene verificare l’antenna e capire se ci sono problemi di orientamento.

Lascia il primo commento

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.